
In questo articolo vi è una revisione dei principali ritrovamenti in ferro di epoca celtica Lateniana dell’area centrosettentrionale della penisola italiana corrispondente alla Gallia Cisalpina : articolo originale di Daniele Vitali tratto da persee.fr melanges de ecole francaise de Rome.

DUE SPADE GALLICHE DA GHISALBA
Nel 1986 sono state restaurate due spade galliche provenienti da Ghisalba .
La prima spada proviene uno sterro effettuato nel giardino del “Castello”.La spada è inserita nel fodero in ferro ed è mancante del codolo della impugnatura. Il fodero era decorato nella parte inferiore . Si conservano alcuni tratti di cerchi e linee incise riconducibili al motivo dei Dragoni affiancati . La spada è databile per la tipologia del fodero al Medio La Tene III Sec. a C.
La seconda spada proviene dal greto del fiume Serio ad ovest del paese( presso un antico guado della strada Francesca).La spada in ferro conserva parte del fodero seppur lacunoso. La spada per la progressiva schematizzazione dei singoli elementi , è stata datata alle fasi finali del La Tene medio.

Tratto da notiziario sopraintendenza archeologica della Lombardia 1986