Nella Regio IX, corrispondente all’attuale Liguria e Piemonte meridionale (fig. 1), l’occupazione romana si sviluppò attraverso due fasi. Nella prima metà del II secolo a.C. (173a.C.) le campagne condotte dal console Marco Popillio Lenate si conclusero con una vittoria sulla popolazione dei Ligures Statielli. Molti di essi caddero e i restanti furono fatti
prigionieri; la loro capitale Caristo fu completamente rasa al suolo. Tale operazione militare ben si inseriva in quell’ampia politica di espansione di Roma verso l’area padana: l’obiettivo principale, attraverso la gestione e il controllo dei valichi alpini, era lo spostamento del confine della Cisalpina sempre più verso occidente…( PAOLO SAPIENZA)

SU AQUI TERME :
https://www.acquimusei.it/visita-virtuale/
SUI LIGURI STATIELLI :