Un aggiornamento sulle importanti ricerche e studi archeologici degli ultimi vent’anni relativi al territorio della Lomellina e di Vigevano.
Quando: il 18/12/2021 dalle 10:30 alle 12:00
Dove: Museo Archeologico Nazionale di Lomellina in Vigevano – Castello Visconteo – Sforzesco di Vigevano.
Gli Atti raccolgono le ricerche di nove illustri archeologhe e di un Accademico dei Licei su vasti e approfonditi argomenti come le dinamiche del popolamento tra l’età del Bronzo e l’età del Ferro in Lomellina; i centri egemoni di Gropello e Garlasco nella Lomellina dell’età del Ferro; i guerrieri liguri di Garlasco tra età del Bronzo e romanizzazione; la cultura materiale legata ai modi di vita ed ai commerci come emersi dallo scavo di Villa Maria di Gropello; le sorprendenti decorazioni parietali di tipo pompeiano dalla villa romana di Santo Spirito di Gropello Cairoli; la preziosità e l’originalità del vetro romano in Lomellina; le ascendenze colte della coroplastica in Lomellina; i reperti archeologici della necropoli longobarda di Gambolò-Belcreda; infine, il contributo archeologico della Lomellina alle Collezioni Civiche Milanesi.
MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA LOMELLINA
IL MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA LOMELLINA DI VIGEVANO -DAI CELTI AI ROMANI. IL CATALOGO “NON UFFICIALE”.
https://museilombardia.cultura.gov.it/musei/museo-archeologico-nazionale-della-lomellina/

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI GAMBALÒ
IL MUSEO ARCHEOLOGICO LOMELLINO
APPROFONDIMENTI :